Informativa Privacy

La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento in materia di protezione dei dati personali).

L’informativa è resa solo per il sito del Comune di Limosano e non anche per altri siti web eventualmente consultati dal visitatore.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Comune di Limosano, in persona del sindaco pro tempore, con sede in Piazza Vittorio Emanuele, n. 1, 86022 Comune di Limosano (CB), C.F. e P.Iva 00054500707, mail: comunelimosano.cb@posteceret.it tel: 0874701235

Responsabile della Protezione dei Dati
Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (“RPD” o “DPO”), che Lei potrà contattare per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per ricevere qualsiasi informazione relativa agli stessi e/o alla presente Informativa:

  • Dott. Ing. Maurizio GIACCI, C.da Cese N. 39 – 86100 Campobasso;
  • Inviando una e-mail all’indirizzo PEC: maurizio.giacci@ingpec.eu

Modalità e finalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà in maniera lecita e corretta mediante strumenti automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’articolo 32 GDPR.
Il trattamento:

  • è finalizzato unicamente allo svolgimento di compiti istituzionali nel rispetto di leggi e regolamenti, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza;
  • sarà svolto con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità.

Maggiori informazioni in merito ai periodi di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tali periodi possono essere richieste scrivendo al Titolare o al Responsabile della Protezione Dati.
Diritti degli interessati
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR e, in particolare, il diritto di:

  • ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali – compresa una copia degli stessi – e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati, destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati, periodo di conservazione dei dati, diritti dell’interessato (diritto di accesso– articolo 15 GDPR);
  • ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica– articolo 16 GDPR);
  • ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano (diritto alla cancellazione – articolo 17 GDPR);
  • ottenere la limitazione del trattamento (diritto di limitazione di trattamento– articolo 18 GDPR);
  • ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano, trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti e, ove tecnicamente fattibile, ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dalla Società ad altro titolare, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati (diritto alla portabilità dei dati– articolo 20 GDPR);
  • opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (diritto di opposizione – articolo 21 GDPR);
  • proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).

Per l’esercizio dei Suoi diritti, per la revoca del consenso o per ricevere ulteriori informazioni in ordine al suddetto trattamento, potrà contattare il Titolare:

  • scrivendo a Comune di Limosano, Vittorio Emanuele, n. 1, 86022 Comune di Limosano (CB)
  • inviando una e-mail all’indirizzo PEC: comunelimosano.cb@posteceret.it

La Sua richiesta sarà riscontrata nel minor tempo possibile e, comunque, nei termini di cui al GDPR, ovvero entro un mese, salvo casi di particolare complessità, per cui potrebbe impiegarsi massimo 3 mesi. In ogni caso, il Titolare provvederà a spiegare all’utente il motivo dell’attesa entro un mese dalla sua richiesta.
L’esito della richiesta dell’utente verrà fornito per iscritto o su formato elettronico.

La informiamo che qualora il Titolare nutra dubbi circa l’identità della persona fisica che presenta la richiesta, potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.
L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarLe un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della Sua richiesta.

Pagina aggiornata il 29/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri