A chi è rivolto
Cittadini e imprese
Descrizione
Tutte le occupazioni di suolo, soprassuolo e sottosuolo appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile (OSP), sia che comportino o non comportino la costruzione di manufatti e le occupazioni di aree private ad uso pubblico (o gravato da servitù di pubblico passaggio), di regola sono soggette a specifica autorizzazione/concessione del Comune (art. 20 e art. 21 del Codice della Strada e art. 1 del Regolamento comunale per le occupazioni di spazi ed aree pubbliche per l’applicazione della relativa tassa).
Come fare
L’interessato, servendosi dell’apposito modello, deve depositare la domanda, munita di marca da bollo da € 16,00
Cosa serve
- Dati anagrafici dell’interessato o della persona giuridica e della ditta operante;
- Codice fiscale o partita iva;
- Tipologia e durata dei lavori da svolgere;
- Superficie totale (in mq) da occupare;
- Un indirizzo di posta elettronica ordinaria, mediante il quale l’interessato riceverà il relativo bollettino della tassa (TOSAP) per l’occupazione di suolo pubblico in relazione ai metri quadrati occupati ed il lasso di tempo concesso.
- Tariffe CUP
- Permesso occupazione suolo pubblico
- CIE o SPID
Cosa si ottiene
Autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico
Tempi e scadenze
La domanda deve essere effettuata nel rispetto dei seguenti termini:
- 30 giorni prima e comunque entro 7 giorni dalla data di inizio occupazione, se non sono previste modifiche alla viabilità;
- 40 giorni prima e comunque entro 20 giorni dalla data di inizio occupazione, se sono previste modifiche alla viabilità;
Quanto costa
- Spese di istruttoria e diritti di segreteria per il rilascio di concessioni/autorizzazioni occupazioni di suolo pubblico e/o lavori su sede stradale, regolamentate da ordinanza quadro annuale
€ 40.00 (primo rilascio)
€ 20.00 (rinnovo/proroga)
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Dichiarazione sostitutiva unica
- Organigramma
- Adesione alla proposta di partenariato dell'Agenzia di Formazione Centro Molisano di Studi Cooperativi Impresa Sociale nell'ambito degli avvisi pubblici a valere PNRR, Missione 5, Componente 1 - investimento 1.4 "sistema duale"
- Indicatore tempestività dei pagamenti 1o trimestre 2024
- Vedi altri 3