Trasparenza rifiuti

Questa è la sezione del sito dell'Ente dedicata al rispetto degli obblighi di trasparenza tramite siti internet previsti dall'articolo 3 del Testo Integrato in tema di Trasparenza (TITR) allegato alla deliberazione ARERA n.444/2019.

Tariffe e rapporti con gli utenti

Comune di Limosano

00054500707

Piazza Vittorio Emanuele, 1 - 86022 Limosano (CB)

0874 701235

comunelimosano@hotmail.com

www.comune.limosano.cb.it

Lunedì, martedì, venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00

Raccolta e trasporto rifiuti

Comune di Limosano

00054500707

Piazza Vittorio Emanuele, 1 - 86022 Limosano (CB)

0874 701235

comunelimosano@hotmail.com

www.comune.limosano.cb.it

Lunedì, martedì, venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00

Spazzamento e lavaggio strade

Comune di Limosano

00054500707

Piazza Vittorio Emanuele, 1 - 86022 Limosano (CB)

0874 701235

comunelimosano@hotmail.com

www.comune.limosano.cb.it

Martedì dalle ore 15:30 alle 18:30; venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00.

 Avvisi e informazioni

Modulistica per l’invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile.

È possibile presentare reclami in una delle seguenti modalità:
- presso la sede comunale su appuntamento (tel. 0874 701235) nei giorni: lunedì, martedì, venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00;
-inviando un'e-mail agli indirizzi (posta ordinaria) comunelimosano@hotmail.com o (PEC) comunelimosano.cb@postecert.it.

Mod. 1.3 MODULO RECLAMO

Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell’utente, ivi inclusi i centri di raccolta e con esclusione delle eventuali modalità di raccolta per cui non è effettuabile una programmazione.

La raccolta differenziata effettuata nel centro urbano del Comune di Limosano è di tipo "porta a porta".
Le frazioni raccolte secondo il calendario allegato sono: umido organico, secco indifferenziato, plastica e metalli, carta, vetro.

Raccolta oli e grassi animali e vegetali esausti di provenienza domestica: le taniche piene sono ritirate previa prenotazione agli uffici comunali al numero 0874 701235.

Raccolta pile esauste: contenitore posto nel piazzale adiacente la palestra comunale "Antonio Del Gobbo" in via Regina Margherita.

Raccolta farmaci scaduti: contenitore posto davanti la farmacia comunale in via Regina Margherita.

Raccolta abiti usati: due contenitori posti all'ingresso del campo sportivo "Mario Pulla" in località Pozzo del Signore.

Ecoisola: da utilizzare in via eccezionale qualora non sia possibile il conferimento dei rifiuti con il metodo "porta a porta". E' richiesta l'identificazione dell'utente tramite tessera sanitaria.
E' installata all'ingresso del campo sportivo "Mario Pulla" in località Pozzo del Signore.

Raccolta rifiuti ingombranti e RAEE: contattare per informazioni e prenotazione del ritiro gli uffici comunali al numero 0874 701235.

Calendario raccolta differenziata 2024

calendario 2023

Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta.

Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto.

Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani di cui all’articolo 5 del TQRIF, liberamente scaricabile.

Carta della qualità_Limosano

Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell’ambito territoriale in cui è ubicata l’utenza, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso, calcolata come indicato all’Articolo 10, commi 10.1 e 10.2.

REPORT 2020

Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta.

Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.

Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.

Riduzioni tariffe TARI 2021

Estremi degli atti di approvazione della tariffa per l’anno in corso con riferimento all’ambito o ai comuni serviti.

Tariffe TARI 2023

Delibera CC n. 22 del 29.05.2023

Regolamento TARI o regolamento per l’applicazione di una tariffa di natura corrispettiva emanato ai sensi dell’articolo 1, comma 668, della legge n. 147/13.

Regolamento TARI 2023

REGOLAMENTO IUC 2014

Modalità di pagamento ammesse con esplicita evidenza di eventuali modalità di pagamento gratuite.

Il pagamento può essere effettuato presso qualsiasi Ufficio Postale tramite i modelli F24 prestampati ed allegati all'avviso di pagamento oppure mediante bonifico (IBAN: IT 81 V 07601 03800 000091013110).

Come da risoluzione n. 5/E dell’Agenzia delle Entrate, per gli anni d’imposta 2021 e successivi, gli importi dovuti a titoli di TEFA sono versati dai contribuenti direttamente alla Provincia di Campobasso, utilizzando il nuovo codice tributo istituito (codice tributo TEFA) riportato nel “Dettaglio versamenti” dell'avviso di pagamento.

 

Esclusivamente per i residenti all’estero il codice IBAN da utilizzare per il versamento della TARI, quota Comune (cod.tributo 3944), è: IBAN: IT 81 V 07601 03800 000091013110 ed il codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX; per la quota Provincia di Campobasso (cod. tributo TEFA) è : IT 60 K 05262 79748 T209 9000 1071 BIC/SWIFT BPPUIT33.

Come causale, nel bonifico dovrà essere indicato il codice fiscale o la partita IVA del contribuente; la sigla il numero e l'anno di riferimento dell’avviso di pagamento.

La quietanza di pagamento deve essere inoltrata al Comune ad uno dei recapiti riportati sull’intestazione dell'avviso di pagamento ricevuto (Comune di Limosano - P.zza Vittorio Emanuele,1-86022 Limosano(CB); Tel. 0874/701235 E-MAIL: comunelimosano@hotmail.com - PEC: comunelimosano.cb@postecert.it).

Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno in corso.

Il versamento relativo al pagamento della TARI anno 2023 può essere effettuato in tre rate con le seguenti scadenze: 31.07.2023, 31.10.2023 e 10.12.2023; oppure in un’unica soluzione con scadenza al 31.07.2023.

Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l’indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l’utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto.

Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rettifica degli importi addebitati, liberamente accessibile e scaricabile, nonché le tempistiche e le modalità di rettifica degli importi non dovuti da parte del gestore.

Mod. 1.5 MODULO RICHIESTA RETTIFICA FATTURAZIONE

Indicazione della possibilità di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico nonché della relativa procedura di attivazione.

Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti; in tali casi il testo della comunicazione viene reso noto al gestore tramite il sito internet dell’Autorità e deve essere pubblicato sul sito internet dei soggetti di cui al precedente comma 2.2 entro 30 (trenta) giorni solari dalla pubblicazione sul sito internet dell’Autorità.

https://www.arera.it/

I recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento, gli interventi di competenza del gestore, con indicazione di quelli che possono essere attivati direttamente dall'utente, secondo quanto previsto dall'articolo 49 del TQRIF.

Il posizionamento della gestione nell'ambito della matrice degli schemi regolatori, di cui all'articolo 3 del TQRI.

Delibera CC n. 25 del 29.04.2022

Gli standard generali di qualita' di competenza del gestore ai sensi del TQRIF, ivi inclusi gli eventuali standard aggiuntivi o migliorativi individuati dall'Ente territorialmente competente, e il grado di rispetto di tali standard, con riferimento all'anno precedente.

La tariffa media applicata alle utenze domestiche del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani e l'articolazione dei corrispettivi applicati alle utenze domestiche e non domestiche.

Pagina aggiornata il 29/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri